Diverse soluzioni strutturali per edifici multipiano. Caso studio di un edificio residenziale/multiuso
Nel centrale quartiere dei Parioli, uno dei più eleganti e prestigiosi
della capitale, a pochi passi dai parchi urbani di Villa Borghese e
Villa Glori e ben collegato con il resto della città, sta sorgendo un
edificio residenziale-commerciale che nasconde un'anima moderna ed
ecologica, dove l'acciaio s'innerva a sostegno della nuova tecnologia
dell'abitare.
Il progetto della palazzina residenziale consta di due corpi di fabbrica
collegati, realizzati con 3 piani interrati adibiti a garage e 7 piani
fuori terra; a questi si aggiunge la copertura dei vani tecnici che va a
costituire un 8° piano, per un'altezza complessiva di 25 metri. Si tratta di un edificio pluripiano in carpenteria metallica con giunti e flangia coprigiunto tradizionale,
per il quale Stahlbau Pichler si è occupato del progetto
costruttivo. La struttura è realizzata con due nuclei controventanti in
c.a. (scale e ascensori), sui quali s'intestano le travi in acciaio dei
solai, mentre la parte di sostegno verticale è realizzata con colonne in
acciaio imbullonato. I profili principali sono HEB 260 di qualità S355J0, mentre i solai sono collaboranti:
la lamiera grecata è di tipo Hibond A55 - P600; vengono poi adoperati
pioli che servono a rendere la lamiera solidale con il successivo getto
integrativo, realizzato dall'impresa edile incaricata dalla ditta
appaltante COAP. La carpenteria è stata verniciata con antiruggine, la
garanzia al fuoco sarà data da un rivestimento in cartongesso ignifugo
realizzato dall'impresa. Il cantiere si è aperto a inizio marzo 2016 e
la parte di lavoro affidata al costruttore metallico verrà completata
per fine novembre dello stesso anno. La destinazione d'uso sarà, per il
piano terra, commerciale. Gli altri piani fuori terra diverranno invece
appartamenti. Parlando di numeri, le quantità si attestano sulle 530 tonnellate circa per la struttura in carpenteria metallica, mentre i solai in lamiera collaborante sono quantificabili in circa 5.300 mq. Infine, la superficie occupata è di 800 mq.